Conferenza stampa – Seveso 12 novembre 2015 Tavolo Intercomunale Rete Comuni Amici della famiglia”

I Comuni di Seveso, Besana in Brianza, Brugherio, Carate Brianza, Giussano, Limbiate e Muggiò concordano sull’utilità di una programmazione coordinata e condivisa delle politiche familiari e si impegnano a realizzare un programma condiviso di attività di promozione della famiglia. A tal fine, hanno costituito il Tavolo Intercomunale “Rete Comuni Amici della famiglia”, che vede il coinvolgimento di Sindaci, Assessori e/o i Consiglieri delegati e i Responsabili degli Uffici preposti, al fine di declinare le attività che potranno essere inserite nel programma, oltre a condividere progettualità innovative progettate assieme all’associazionismo familiare. In particolare, la Rete Comuni Amici della Famiglia, diventa luogo di incontro e confronto tra Comuni e con l’associazionismo familiare per promuovere e diffondere buone pratiche, stimolando percorsi di collaborazione progettuale e operativa che valorizzano il ruolo della famiglia quale risorsa e soggetto sociale propositivo nelle comunità locali. La Rete Comuni Amici della Famiglia realizzerà buone pratiche per lo sviluppo e la qualificazione di politiche con le famiglie che valorizzano e potenziano le capacità, le idee, le esperienze concrete promosse dalle famiglie e stimola la partecipazione attiva e concreta delle famiglie stesse. La Rete attiverà strumenti condivisi per il sostentamento del reddito delle famiglie prendendo in considerazione l’esperienza positiva del Comune di Castelnuovo del Garda di applicazione del Fattore Famiglia Comunale (allegato 1). S’impegna in collaborazione con Afi (allegato 2) alla diffusione del progetto, già in atto a Limbiate e a Seveso, www.famigliaportavalori.it e delle diverse buone pratiche da questa iniziative sostenute, tra le quali in primis il tentativo di sviluppo di un circuito di economia civile e di vicinato come i Gruppi di Acquisto Familiari (allegato 3), una buona pratica di buon vicinato e prossimità a diverse famiglie con figli che vivono una situazione di disagio per la perdita del lavoro. Ne stiamo sostenendo ben 18 nei Comuni in cui i GAF sono attivi: Limbiate, Seveso e Lissone. Inoltre s’intende attivare nuove forme di autofinanziamento di welfare generativo e partecipato tramite questa Alleanza tra Comuni, famiglie e realtà economiche.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.