Acqua potabile, acqua possibile, per tutti e gratis. Si è svolto a Limbiate lo scorso 11 dicembre lo spettacolo H2Oro voluto dal Comune e dalla nostra associazione AFI in contemporanea con le esibizioni natalizie dei bambini delle elementari.
Informarci e divertirci: il teatro di impegno civile.
E’ stata una occasione per informarci su un problema nazionale divertendoci. L’attuale legislazione permette e favorisce il prelievo dell’acqua pubblica di fonte alle aziende che la imbottigliano e la vendono a prezzi enormemente aumentati. Inoltre l’operazione prevede la creazione di quantità cospicue di rifiuti di bottiglie in plastica che causano costi di smaltimento tutti a carico della pubblica istituzione. Fabrizio De Giovanni, con la sua compagnia di teatro civile Itineraria, è giunto ad oltre 400 repliche in tutta Italia, e ci risveglia ad un consumo più consapevole e responsabile, anche se questo ci imporrà di cambiare tante abitudini consolidate. Ma ne vale la pena.
Il nostro presidente Cesare Palombi ha introdotto la serata salutando piccini e adulti e ha sottolineato quattro parole chiave che hanno dato vita alla scelta di programmare lo spettacolo:
- Bene Comune: l’acqua è elemento fondamentale del Bene Comune che tutti dobbiamo difendere e che tutti ci difende.
- Partecipazione: essere consapevoli di quello che accade intorno a noi e partecipare agli indirizzi che guidano lo sviluppo della società, è una cosa possibile e bella.
- Solidarietà o condivisione: mettendo in comune risorse materiali e di tempo e impegno possiamo costruire un mondo migliore per noi e per i nostri figli.
- Consumo Consapevole: possiamo fare molto, anche solo scegliendo cosa comprare e cosa NON comprare. L’acqua in bottiglia o del rubinetto è tra le scelte che incidono di più.
Qui sotto trovate le video interviste con cui l’attore ha arricchito il suo monologo esplorando le opinioni e i pregiudizi sull’acqua di rubinetto e quella in bottiglia. Se vuoi guardalo dal video di You Tube.
Sentite cosa ha scritto Dario Fo in una lettera alla compagnia di Fabrizio (documento tratto dal loro sito):
In un’altra occasione ho assistito all’esibizione della stessa compagnia diretta da Fabrizio, su un problema direi addirittura tragico, come quello della vergognosa speculazione che, da anni ormai, si produce nel mercato delle acque. Quello, per intenderci, che attraverso leggi a dir poco disoneste, permette ad imprenditori senza scrupoli di usare migliaia di tonnellate d’acqua di fonte, pagandola una sciocchezza per poi rivenderla in bottiglia a prezzi centuplicati rispetto a quanto l’hanno pagata. E noi, felici, ce la beviamo! Senza preoccuparci da quanto tempo quell’acqua si trovi dentro i contenitori suddetti, se sia veramente un’acqua pura o magari proveniente da fonti inquinate. Anche in questo caso ho seguito con facilità e accumulando sapere unito al divertimento e al piacere di scoprirsi tremendamente intelligente. Non perdetevi l’occasione di cui io ho goduto. Dario Fo
Non rimane che trarne le conseguenze. Noi del progetto Famiglia Portavalori in Rete stiamo seriamente pensando di togliere dal listino della nostra filiera ogni prodotto di acqua in bottiglia. Chi proprio la vuole la può acquistare personalmente senza più l’aiuto dei GAF, le cui risorse limitate vogliamo destinare altrove.

Se proprio non si può fare a meno dell’acqua in bottiglia almeno si potrebbe fare un acquisto consapevole leggendo l’etichetta e comprando le acque che fanno meno strada, e quindi inquinano di meno e sono meno a rischio di deterioramento in bottiglia di plastica. Qualche soggetto della Grande Distribuzione Organizzata lo propone (ho visto personalmente questi messaggi in un IPER COOP nel Lazio in queste vacanze di Natale). Almeno questo lo possiamo fare, e poi si vedrà.
Cominciamo dunque con grinta il nuovo anno sociale del Progetto Famiglia Portavalori in Rete. Troverete articoli che speriamo interessanti nelle diverse rubriche del nostro blog on line. Una riflessione sul Familismo amorale, una sull’economia civile e una sul contrasto al gioco d’azzardo. Buona lettura!