Il recente convegno del 17 gennaio 2015 tenutosi a Milano sul tema della difesa della famiglia ha suscitato un vespaio di polemiche e invettive contrapposte. Da una parte gli organizzatori, alcune associazioni di matrice cattolica e la istituzione Regione Lombardia, dall’altra svariate sigle associative che fanno riferimento al movimento per i diritti delle relazioni omoaffettive, […]
Categoria: Numero 02
Quando inizia la famiglia luogo di affetti?
La Famiglia luogo di affetti nasce al momento della scoperta dell’amore tra un uomo e una donna o nel giorno in cui nasce il primo figlio? … O quando? Riflessioni sull’origine degli affetti in famiglia. La famiglia luogo di affetti La famiglia è luogo di affetti: lo dicono in molti e lo pensiamo tutti. Tanto […]
Seveso, Gruppo di Acquisto Familiare: un po’ di storia
Sembrano trascorsi molti anni, ma era solo il 2010 quando la parrocchia Beata Vergine Immacolata di Baruccana di Seveso vinse un bando regionale per il sostegno alla famiglia con un progetto costruito attorno ai nuovi stili di vita intitolato Al di là del tuo naso. Questo progetto prevedeva una serie di serate divulgative su diverse […]
Qualunque cosa succeda: Giorgio Ambrosoli
«La figura dell’avvocato Ambrosoli non è mera retorica, non è un mito, anche se per molti giovani è semplicemente un nome, un racconto un po’ romanzato, che consiste in cose sentite. È una figura di uomo, una figura di avvocato che ha incarnato al meglio ciò che dal punto di vista umano e professionale significa […]
L’impresa sociale del Gruppo Cooperativo Goel
Il Gruppo cooperativo Goel prende vita dall’incontro tra Vincenzo Linarello, attuale presidente, e Mons. Bregantini, allora vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, e attualmente conta 12 cooperative e un centinaio di dipendenti nel territorio della Locride e della Calabria. Il Gruppo ha come mission “il cambiamento socio-economico della Locride e della Calabria” e riconosce nell’impresa sociale […]
Il gioco non serve a niente. O no?
Questa nostra rubrica esprime l’impegno di AFI e degli altri soggetti collegati ai progetti del sito su cui scriviamo a promuovere il contrasto al gioco d’azzardo patologico. In questo numero ci fermiamo a riflettere sulla parola “Gioco” definendone la identità e le caratteristiche principali, le sue potenzialità e il suo ruolo nella vita umana, individuale […]