Come promotori del progetto «Famiglia Portavalori in Rete» nello scorso numero della nostra pubblicazione abbiamo proposto la tesi che sia meglio promuovere la famiglia piuttosto che difenderla. O meglio che il modo migliore di difendere la famiglia sia proprio di operare concretamente per rendere più facile e sostenibile il suo nascere, crescere e realizzare le […]
Categoria: Numero 03
Educazione affettiva in famiglia
Gli affetti possono essere fonte di grande soddisfazione ma anche di grande dolore. Lo dicono anche i detti popolari: Donne e motori: gioia e dolori! In questa puntata della nostra rubrica sostengo che l’esperienza originaria del dolore e del piacere richiede di essere modulata ed equilibrata da interventi correttivi e di sostegno da parte dei genitori. […]
GAF di Lissone: dalle origini al futuro
In questo articolo continua la rassegna della storia della origine dei Gruppi di Acquisto Familiare della nostra area (Monza e Brianza). Tocca oggi al gruppo di Acquisto Familiare di Lissone. La storia del GAF di Lissone inizia nel 2008 con un piccolo gruppo di famiglie. Queste famiglie, che facevano parte dell’Associazione di Solidarietà Familiare “Cinque pani”, […]
Le nostre carceri
Cosa c’entra la famiglia con l’articolo 27 della Costituzione italiana? Perché ogni membro della società – come afferma Agnese Moro, figlia di Aldo Moro – ha il diritto e dovere di partecipare alla rieducazione del detenuto? La conferenza sulla situazione delle carceri in Italia, tenutasi nella biblioteca comunale di Agrate Brianza il 2 febbraio 2015 […]
Azzardo: quando il gioco si prende gioco di noi
FamigliaPortavalori.it partecipa alle campagne del contrasto al gioco d’azzardo patologico che mina e distrugge anzitutto le famiglie di coloro che ne sono vittime. Dopo aver esplorato il significato della parola GIOCO oggi parliamo della parola AZZARDO. Cosa è l’azzardo Quando il gioco si può definire gioco di azzardo? «Quando consiste nello scommettere beni, per esempio […]