La perdita del lavoro è uno dei modi in cui la crisi economica attuale incide sulla vita delle nostre famiglie. Questa esperienza coinvolge oltre agli aspetti economici anche quelli affettivi e relazionali. Cosa accade in famiglia quando il marito o la moglie o entrambi diminuiscono o perdono il lavoro? Come far fronte a questa situazione […]
Categoria: Affettività
I NEET tra società e famiglia: cosa fa AFI per loro.
Parliamo dei NEET, giovani che non lavorano e non studiano, e di come nel progetto Famiglia Portavalori in rete, proviamo ad aiutare loro e gli adulti senza lavoro a ritrovare speranza e costruire un concreto progetto di inserimento lavorativo. Chi sono i NEET? Sono 2.333.000 tra i 15 e i 29 anni (fonte ISTAT), stanno […]
Alimentare la tenerezza e la ammirazione nel matrimonio
Cosa distingue un matrimonio riuscito da uno che si dissolve? Oltre la conoscenza reciproca sempre più profonda e ricercata vi è un’altra cosa che fa la differenza tra una matrimonio riuscito e quello in cui i coniugi languono in una triste convivenza forzata o quello che si dissolve con la separazione e il divorzio. Si […]
Conoscersi è amarsi
Conoscersi e amarsi in che relazione stanno? Nelle vicende familiari capita di pensare e sentire frasi come questa: “Non ti riconosco più” “Mi sembri un’altra persona”. Capita tra coniugi in difficoltà, si sente qualche volta tra genitori e figli e anche tra fratelli e sorelle. Alcuni eventi mettono in luce che la conoscenza che avevamo […]
Sintonizzazione affettiva nella coppia
Capita, più o meno spesso in ogni coppia, di vivere momenti di distanza e fatica. “Non ti capisco più… non ti sopporto per questa parola, comportamento o atteggiamento”. “Mi dai sui nervi”. Chi di noi non ha pensato o detto queste cose almeno una volta? Che succede? E’ finito l’amore? Qualcuno pensa così. E si […]
Quando il dolore fa crescere?
Dopo esserci occupati del cuore della educazione affettiva in famiglia, che abbiamo individuato nella capacità dei genitori di “sintonizzarsi” sugli stati emotivi dei figli e regolarli in modo responsabile e adatto al contesto, eccoci a mettere a fuoco un altro aspetto di tale educazione. Si tratta di come accompagnare ed educare le esperienze di dolore, […]
Educazione affettiva in famiglia
Gli affetti possono essere fonte di grande soddisfazione ma anche di grande dolore. Lo dicono anche i detti popolari: Donne e motori: gioia e dolori! In questa puntata della nostra rubrica sostengo che l’esperienza originaria del dolore e del piacere richiede di essere modulata ed equilibrata da interventi correttivi e di sostegno da parte dei genitori. […]
Natale: tutti i nodi vengono al pettine, soprattutto in famiglia
Natale è tempo di affetti forti: quelli belli e piacevoli ma anche quelli difficili e dolorosi. Gestirli è possibile ma con un gesto nuovo e imprevedibile che siamo chiamati ad inventare in ogni famiglia. In questi giorni prenatalizi si preparano le feste e tra le cose da fare ci sono i pensieri per gli auguri, […]
Affetti e famiglia
Questa è una rubrica sugli affetti. Ma cosa sono gli affetti? E perché parlarne in un sito che si occupa di famiglia e della sua promozione sociale? Oggi si parla più normalmente di emozioni, di sentimenti, di passioni. Ma si parla poco di affetti. E’ una parola che ha una origine antica, che ci ricorda […]