Ho fatto in questi giorni una ricerca su quali fossero le indagini più attendibili e più aggiornate in campo nazionale e tra le tante ne ho trovata due secondo me molto significative sia per il numero di casi esaminati sia per la serietà degli enti che l’hanno eseguita. Il IX Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio […]
Categoria: Contrasto al gioco d’azzardo
LA CONFERENZA DI REGIONE LOMBARDIA CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO
La nostra collaboratrice Anna Martinetti ci informa su importanti sviluppi delle politiche regionali circa il contrasto al gioco d’azzardo patologico. Un fronte da presidiare per noi di Famiglia Portavalori in Rete. Nella legge di stabilità 2016, legge 28 dicembre 2015, n. 208 pubblicata in GU il 30/12/2015, al comma 936 dell’articolo l, il Governo si […]
NON E’ UN GIOCO DA RAGAZZI: Il Progetto ” Non giochiamoci la vita “
Proseguo il tema dell’articolo precedente per spiegare le modalità e gli obiettivi del progetto “ Non Giochiamoci la Vita “ progetto che ha coinvolto ragazzi delle scuole superiori di Monza e Brianza e di cui vi ho anticipato i risultati del sondaggio. Gli interventi che sono stati realizzati nella scuola secondaria di secondo grado ( […]
Giovani e azzardo a Monza e Brianza
Diamo il benvenuto ad Anna Martinetti che da questo numero inizia la collaborazione col nostro sito curando la rubrica Contrasto al Gioco d’Azzardo. Il suo primo intervento risponde alla domanda: Che cosa sappiamo delle abitudini e delle pratiche di consumo dell’ azzardo dei giovani in provincia di Monza e Brianza? Questi ultimi tre anni di […]
Contro l’Azzardo qualcosa si muove… a Muggiò
Nell’ambito del nostro progetto Famiglia Portavalori promuoviamo il contrasto al gioco d’azzardo con le idee e con le buone pratiche che le realizzano. In questo articolo diamo spazio ad alcuni progetti in corso di avvio nel Comune di Muggiò, uno dei sette comuni della Rete dei Comuni brianzoli Amici della Famiglia. Di cosa si tratta? […]
Contrasto al gioco d’azzardo: riprendiamo il cammino.
Stati generali a Milano, Campagna di informazione, Regole matematiche e Ludy le novità del contrasto al gioco d’azzardo cui prestiamo attenzione in questo articolo. Dopo la pausa estiva riprendiamo il cammino con cui noi del progetto Famiglia Portavalori in Rete aderiamo alla campagna nazionale di Contrasto al Gioco d’Azzardo. Dopo aver visitato negli scorsi numeri […]
Chi è il giocatore d’azzardo patologico?
Si fa presto a dire giocatore d’azzardo. Ma chi si cela sotto questa etichetta? Per rispondere a questa domanda possiamo percorrere diverse strade: quella degli artisti, quella del Bar sottocasa e quella delle analisi scientifiche. Qui ne diamo conto offrendo alcuni consigli conclusivi in ordine alla prevenzione e alla cura.
Il gioco d’azzardo è diventato lecito. O no?
Quando ero bambino si sapeva che il gioco d’azzardo era cosa proibita, concessa per motivi oscuri in pochi Casinò (Campione d’Italia, Venezia, St. Vincent… e le scommesse agli ippodromi) e che quelli che giocavano forti somme in altri contesti commettevano un illecito sanzionato. Oggi la situazione è completamente mutata ed è sotto i nostri occhi […]
Gioco Patologico: quando ci fa diventar matti?
Dopo aver parlato dell’azzardo è ora venuto il momento nella nostra rubrica di chiederci cosa significhi che il gioco d’azzardo diventa “patologico”. In pratica quando il gioco diventa una malattia? E’ importante questa specificazione perché toglie questa esperienza dalla semplice valutazione morale: non è solo un vizio, una depravazione o una regressione. E’ una forma […]
Azzardo: quando il gioco si prende gioco di noi
FamigliaPortavalori.it partecipa alle campagne del contrasto al gioco d’azzardo patologico che mina e distrugge anzitutto le famiglie di coloro che ne sono vittime. Dopo aver esplorato il significato della parola GIOCO oggi parliamo della parola AZZARDO. Cosa è l’azzardo Quando il gioco si può definire gioco di azzardo? «Quando consiste nello scommettere beni, per esempio […]