Il 23 maggio di 24 anni fa avveniva la strage di Capaci. Oggi dopo tanti anni la guerra contro le Mafie è necessaria più che mai. Diverse associazioni del territorio ce l’hanno ricordato organizzando la marcia di commemorazione a Seregno. Ecco la nostra cronaca. Liberare Seregno dalle mafie. E’ all’insegna di questo impegno che Libera, […]
Categoria: Legalità
PATRICIELLO, IL PRETE ANTICAMORRA, IN BRIANZA
Don Maurizio Patriciello, a Muggiò e a Seveso lo scorso 21 MARZO 2016, ha incontrato studenti, autorità e noi del progetto Famiglia Portavalori in rete (promosso da AFI, Associazione delle Famiglie Italiane, Milano e Brianza). Parole, testimonianze e impegno condiviso per costruire una società più giusta e solidale. Nel diamo un resoconto. Padre Patriciello in […]
Muggiò in prima linea per la legalità
Il comune di Muggiò si conferma tra i più attivi in Brianza nel sostegno e nella promozione della legalità. Tra febbraio e maggio l’amministrazione comunale ha messo in campo un calendario fitto di iniziative che, assieme ad alcune associazioni, vedono il coinvolgimento anche degli istituti scolastici a tutti i livelli. Educarsi alla legalità a Muggiò (MB) […]
Famiglia Si’, Familismo amorale No!
Si è svolta a Giussano giovedì 14 gennaio 2016 una bella conferenza sulla denuncia del Familismo Amorale, come radice culturale di tanti comportamenti illegali e immorali presenti ancora nel nostro paese. Tenuta dal Prof. Raffaele Mantegazza, Pedagogista, e introdotta da Cesare Palombi di AFI con la collaborazione del Comune di Giussano e di Libera, è stata […]
Da Cosa Nostra a “Casa nostra”. Un bene confiscato alla criminalità organizzata torna alla comunità
A Giussano (MB) una palazzina confiscata alla criminalità organizzata e nella disponibilità del comune diventerà uno spazio di comunità. Il comune, con bando pubblico, ha assegnato la gestione dell’immobile confiscato al sodalizio Il Mosaico, associazione giussanese che da 15 anni lavora con persone con disabilità, e alla cooperativa sociale Solaris di Triuggio. Un bene della […]
CYBERBULLISMO: COS’E’ ?
Nella rubrica Legalità ci occupiamo oggi di cyberbullismo. Cyberbullismo è un termine utilizzato per indicare il fenomeno che avviene quando bambini e/o adolescenti si avvalgono dell’ utilizzo di internet, attraverso i telefoni o altri tipi di tecnologia, per maltrattare e molestare ripetutamente i propri coetanei. Rispetto al bullismo tradizionale, quello cyber [si pronuncia saiber] mette […]
Expo celebra il “No Mafia Day”
Expo celebra il No Mafia Day per commemorare le vittime della mafia e per contrastare le infiltrazioni mafiose nel settore economico. Ne diamo un resoconto consapevoli che il nostro progetto FamigliaPortavalori si inserisce in questa grande battaglia civile.
Agromafia: la mafia a tavola
Ecco cosa emerge dal terzo rapporto sui crimini dell’agromafia in Italia In controtendenza alla fase di crisi economica, in Italia impenna il business dell’agromafia. In questo articolo diamo conto dei risultati di un recente rapporto e suggeriamo piste di contrasto al fenomeno.
Vent’anni di Libera
C’è chi dice che la vita vera inizia a vent’anni. Certamente a quell’età si ha accumulato una certa esperienza del mondo, significa soprattutto essere capaci di un certo spirito di intraprendenza e una particolare attitudine alla vita, che solo chi ha vent’anni può avere. E sembra che l’associazione Libera festeggi i suoi due decenni di […]
Le nostre carceri
Cosa c’entra la famiglia con l’articolo 27 della Costituzione italiana? Perché ogni membro della società – come afferma Agnese Moro, figlia di Aldo Moro – ha il diritto e dovere di partecipare alla rieducazione del detenuto? La conferenza sulla situazione delle carceri in Italia, tenutasi nella biblioteca comunale di Agrate Brianza il 2 febbraio 2015 […]