Da Cosa Nostra a “Casa nostra”. Un bene confiscato alla criminalità organizzata torna alla comunità

A Giussano (MB) una palazzina confiscata alla criminalità organizzata e nella disponibilità del comune diventerà uno spazio di comunità. Il comune, con bando pubblico, ha assegnato la gestione dell’immobile confiscato al sodalizio Il Mosaico, associazione giussanese che da 15 anni lavora con persone con disabilità, e alla cooperativa sociale Solaris di Triuggio.  Un bene della […]

Leggi tutto

CYBERBULLISMO: COS’E’ ?

Nella rubrica Legalità ci occupiamo oggi di cyberbullismo. Cyberbullismo è  un termine utilizzato per indicare il fenomeno che avviene quando bambini e/o adolescenti si avvalgono dell’ utilizzo di internet, attraverso i telefoni o altri tipi di tecnologia, per maltrattare e molestare ripetutamente i propri coetanei. Rispetto al bullismo tradizionale, quello cyber [si pronuncia saiber] mette […]

Leggi tutto

Le nostre carceri

Cosa c’entra la famiglia con l’articolo 27 della Costituzione italiana? Perché ogni membro della società – come afferma Agnese Moro, figlia di Aldo Moro – ha il diritto e dovere di partecipare alla rieducazione del detenuto? La conferenza sulla situazione delle carceri in Italia, tenutasi nella biblioteca comunale di Agrate Brianza il 2 febbraio 2015 […]

Leggi tutto