Il dramma dei profughi è al centro dell’attenzione del film documentario Fuocammare che ha vinto un prestigioso premio cinematografico a Berlino. Dalla crisi economica, politica e militare se ne esce solo con cuori e menti solidali e quindi giusti. Noi di Famiglia Portavalori in Rete ne siamo convinti. Un film che muove il cuore e […]
Categoria: Rubriche
Paure da licenziamento: Crisi economica e relazioni familiari
La perdita del lavoro è uno dei modi in cui la crisi economica attuale incide sulla vita delle nostre famiglie. Questa esperienza coinvolge oltre agli aspetti economici anche quelli affettivi e relazionali. Cosa accade in famiglia quando il marito o la moglie o entrambi diminuiscono o perdono il lavoro? Come far fronte a questa situazione […]
Muggiò in prima linea per la legalità
Il comune di Muggiò si conferma tra i più attivi in Brianza nel sostegno e nella promozione della legalità. Tra febbraio e maggio l’amministrazione comunale ha messo in campo un calendario fitto di iniziative che, assieme ad alcune associazioni, vedono il coinvolgimento anche degli istituti scolastici a tutti i livelli. Educarsi alla legalità a Muggiò (MB) […]
NON E’ UN GIOCO DA RAGAZZI: Il Progetto ” Non giochiamoci la vita “
Proseguo il tema dell’articolo precedente per spiegare le modalità e gli obiettivi del progetto “ Non Giochiamoci la Vita “ progetto che ha coinvolto ragazzi delle scuole superiori di Monza e Brianza e di cui vi ho anticipato i risultati del sondaggio. Gli interventi che sono stati realizzati nella scuola secondaria di secondo grado ( […]
“Acqua azzurra, acqua chiara…” Il consumo consapevole parte da qui
Acqua potabile, acqua possibile, per tutti e gratis. Si è svolto a Limbiate lo scorso 11 dicembre lo spettacolo H2Oro voluto dal Comune e dalla nostra associazione AFI in contemporanea con le esibizioni natalizie dei bambini delle elementari. Informarci e divertirci: il teatro di impegno civile. E’ stata una occasione per informarci su un problema […]
NON POSSO AIUTARTI… SENZA DI TE: la sussidiarietà circolare (parte seconda)
Riprendiamo l’approfondimento dei principi ispiratori delle nostre progettualità studiati dall’economia civile. Dopo aver approfondito nello scorso numero il welfare generativo parliamo del principio di sussidiarietà circolare. Se, come abbiamo visto, è necessario che sia la società nel suo complesso a prendersi cura dei suoi cittadini in modo universalistico, è evidente che occorre mettere in interazione […]
Famiglia Si’, Familismo amorale No!
Si è svolta a Giussano giovedì 14 gennaio 2016 una bella conferenza sulla denuncia del Familismo Amorale, come radice culturale di tanti comportamenti illegali e immorali presenti ancora nel nostro paese. Tenuta dal Prof. Raffaele Mantegazza, Pedagogista, e introdotta da Cesare Palombi di AFI con la collaborazione del Comune di Giussano e di Libera, è stata […]
Giovani e azzardo a Monza e Brianza
Diamo il benvenuto ad Anna Martinetti che da questo numero inizia la collaborazione col nostro sito curando la rubrica Contrasto al Gioco d’Azzardo. Il suo primo intervento risponde alla domanda: Che cosa sappiamo delle abitudini e delle pratiche di consumo dell’ azzardo dei giovani in provincia di Monza e Brianza? Questi ultimi tre anni di […]
Un lavoro degno per ciascun essere umano
L’appello del Papa a Firenze e Prato ci incoraggia a percorrere la strada di cercare insieme un lavoro degno per tutte le famiglie del Progetto Famiglia Portavalori in Rete. E’ partito il corso di Bilancio delle Competenze per i partecipanti al progetto. Un lavoro degno: l’ha chiesto il Papa nel discorso di Prato lo scorso 10 […]
I NEET tra società e famiglia: cosa fa AFI per loro.
Parliamo dei NEET, giovani che non lavorano e non studiano, e di come nel progetto Famiglia Portavalori in rete, proviamo ad aiutare loro e gli adulti senza lavoro a ritrovare speranza e costruire un concreto progetto di inserimento lavorativo. Chi sono i NEET? Sono 2.333.000 tra i 15 e i 29 anni (fonte ISTAT), stanno […]