Contrasto al gioco d’azzardo: riprendiamo il cammino.

Stati generali a Milano, Campagna di informazione, Regole matematiche e Ludy le novità del contrasto al gioco d’azzardo cui prestiamo attenzione in questo articolo.

slotfreegrande_54_5477Dopo la pausa estiva riprendiamo il cammino con cui noi del progetto Famiglia Portavalori in Rete aderiamo alla campagna nazionale di Contrasto al Gioco d’Azzardo. Dopo aver visitato negli scorsi numeri diversi temi e problemi, l’ultimo era quello della definizione e classificazione del giocatore d’azzardo [interiscei link alla pagina], in questa ripresa autunnale della vita sociale ci dedichiamo a recensire alcuni eventi e aggiornamenti di questo contrasto.

Man mano che il progetto si realizza e i nostri GAF (per ora Seveso, Lissone e Limbiate) procedono nel cammino accogliendo e accompagnando le famiglie impoverite dalla crisi a loro affidate, raccoglieremo esperienze vive sul campo.

Gli Stati generali sul Gioco d’azzardo a Milano.

“Partendo dalla consapevolezza che il GAP e le problematiche ad esso connesse sono sempre più diffusi e necessitano di interventi di contrasto e prevenzione, il coordinamento regionale lombardo della campagna “Mettiamoci in gioco” ha organizzato gli Stati Generali sul Gioco d’Azzardo con tema “Come contrastare il gioco d’azzardo patologico”: un tavolo di lavoro e confronto per analizzare la situazione italiana e condividere gli strumenti utili a chiedere interventi legislativi significativi a garanzia della legalità”.

Così si esprimono nel comunicato stampa gli organizzatori della iniziativa che parte il 5 ottobre 2015 a Milano. Si tratta di analizzare il fenomeno e proporre interventi sui nodi sociali, legislativi ed economici che vi sono implicati. Ben venga dunque un coordinamento delle forze in campo contro questa piaga sociale che insidia le famiglie normali e certamente di più quelle in difficoltà economiche, sociali e culturali.

La campagna di informazione

Prosegue la campagna di informazione e sensibilizzazione contro il gioco d’azzardo promossa da comitato nazionale a partire dal novembre 2014. Ne avete già visto qualcosa? Qui di seguito incorporiamo uno degli spot video con cui si promuove tale sensibilizzazione. Guardatelo qui sotto:

Se non siete convinti della bontà dell’affermazione proposta dallo spot allora seguite questo altro video realizzato dalla ASL di Lodi – Regione Lombardia.

Due giovani ( un matematico e un fisico) ci spiegano quale sia il destino di chi si accanisce a giocare con gratta e vinci, videolotterie e  poker. E’ quello di perdere. Gioco tutto da buttare ed evitare? No. Se vogliamo giocare dobbiamo farlo con lo stile “toccata e fuga”. Una volta ogni tanto una piccolissima giocata per divertirci: se si vince usare i soldi per qualcosa di utile e non reinvestirli nel gioco. Questo è quello che vorrebbero gli organizzatori dei giochi.

Regole non dette: gratta e vinci, videolotterie e poker

Ma è possibile comportarsi così? Sì, ma solo per chi ha una sufficiente “forza dell’Io” (Gli psicologi la definiscono come capacità di controllare impulsi ed emozioni, in particolare ansia e frustrazioni) che gli consente di smettere quando vuole e di dirottare verso altri comportamenti i suoi bisogni. Per chi è fragile o è già caduto nella dipendenza vale quello che gli Alcolisti sanno molto bene: evitare anche un solo bicchiere, che potrebbe portare a ricadute fatali.

Ludy: una app per fare il punto su che giocatore sono.

Da ultimo segnaliamo la nuovissima app (scaricabile su Play Store per dispositivi Android e a breve su IOS) prodotta da Spazio Giovani di Monza in collaborazione con la ASL 3 che permette di fare una autodiagnosi del proprio stile di gioco. Scaricatela e utilizzatela diffondendola. E’ un primo indicatore del nostro stato di salute nel gioco.

 

Riferimenti:

Stai generali a Milano

http://www.mettiamociingioco.org/index.php?option=com_zoo&task=item&item_id=61&Itemid=211

Ludy: applicazione per contrastare il gioco d’azzardo

http://www.vita.it/it/article/2015/05/11/ludy-ecco-la-prima-app-no-slot/134105/

http://www.campoantimafia.org/#!Ludy-lapp-contro-il-gioco-dazzardo/c14kc/555261040cf2adc1ad2a62e1

Play Store: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.marcomarinelli.com&hl=it

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.