Editoriale – PAROLE E FATTI PER LE FAMIGLIE

La gente è stanca di parole. Crede alle parole che generano o provengono dai fatti. Queste sono le parole che noi vorremmo pronunciare e scrivere in questo sito per la famiglia. Chi siamo? Una redazione composta da persone che credono nel valore della famiglia e della esigenza di promuovere esperienze che ne favoriscano la nascita e lo sviluppo dentro la nostra realtà territoriale lombarda. Di cosa scriviamo? Scriviamo di famiglia. I fatti di cui parliamo e che vogliamo generare sono quelli del progetto «famigliaportavalori». Ve lo faremo conoscere sempre meglio. Per ora basti segnalare la «Family Card dei Comuni lombardi» e i Gruppi di acquisto familiari (GAF). La Card è una prepagata destinata alle famiglie con almeno tre figli e che consente uno sconto del 5% sui prodotti venduti dalle imprese aderenti. E poi tanti altri. Racconteremo le iniziative in atto nel progetto, censiremo altre buone pratiche di sostegno alla famiglia che raccoglieremo nel panorama del nostro paese.

Qual è la nostra VISIONE? Crediamo nella famiglia come struttura umana plasmata nella evoluzione biologica e culturale dei popoli che consente un incontro e uno scambio tra generi, generazioni e stirpi. Tale scambio si attua pienamente nella forma del dono. Crediamo nella necessità di stimolare le istituzioni sociali perché costruiscano Politiche familiari non solo per ma con le famiglie. Crediamo nella capacità degli uomini e delle donne di vivere realizzando appieno le proprie potenzialità intellettuali, affettive e sociali uscendo dall’individualismo. Crediamo che i problemi e le sfide che la vita propone alle famiglie si affrontino meglio insieme che da isolati. Crediamo che i valori spirituali, etici e culturali ci possono aiutare nutrendo di energia il nostro cammino. La nostra storia parte dal mondo dell’associazionismo di ispirazione cristiana ma, andando oltre i limiti confessionali, si apre a tutti coloro che condividono i nostri propositi e sono disponibili a collaborare a progetti comuni.

Qual è dunque la nostra MISSIONE? Quella di comunicare, attraverso questo sito e questa pubblicazione settimanale, le iniziative del progetto e generarne ulteriori.

Lavoreremo nel sito attraverso rubriche nelle quali un redattore approfondisce diverse aree delle iniziative dl progetto. Scoprite una per una le rubriche navigando nelle diverse sezioni della nostra pubblicazione on line.

Infine i vostri commenti e le vostre reazioni saranno i benvenuti. Daremo risposta alle domande e pubblicheremo quelle di interesse comune.

 

Paolo Ciotti, caporedattore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.