GAF di Lissone: dalle origini al futuro

In questo articolo continua la rassegna della storia della origine dei Gruppi di Acquisto Familiare della nostra area (Monza e Brianza). Tocca oggi al gruppo di Acquisto Familiare di Lissone.

La storia del GAF di Lissone inizia nel 2008 con un piccolo gruppo di famiglie. Queste famiglie, che facevano parte dell’Associazione di Solidarietà Familiare “Cinque pani”, spinte dalla voglia di fare anche acquisti più consapevoli insieme, con molto entusiasmo hanno iniziato a fare acquisti con uno spirito solidale supportati anche da alcuni GAS dei paesi vicini già ben strutturati e facendo propri tutti i principi che li caratterizzano. Dice Massimo Grandesso, il referente del gruppo GAF di Lissone:

“Per farci conoscere e per ampliare il numero dei contatti, abbiamo partecipato alla festa della famiglia promossa dal Forum delle famiglie di Monza e Brianza nell’Aprile 2012 e ad altre iniziative simili sul territorio di Lissone. Abbiamo poi deciso di trovare un nome accattivante per il nostro gruppo e l’idea è nata da ciò che caratterizza i nostri incontri con cadenza mensile, cioè un momento conviviale, nacque così il GAS-tronomico di Lissone”.

Negli anni la partecipazione delle famiglie fu altalenante a causa dell’impegno necessario per sostenere tutte le attività del gruppo come la logistica e la gestione della cassa, tutto ciò diventò oneroso, soprattutto per le giovani famiglie con bambini e molti altri impegni da sostenere.

GAF Lissone
Il volantino del GAF di Lissone

Ma proprio nelle difficoltà, nel 2013 ecco aprirsi un nuovo orizzonte: l’incontro con il GAF di Limbiate che stava attuando il progetto “la famiglia porta valori in rete” dando così modo di sperimentare un nuovo sistema di fare la spesa e soprattutto una nuova finalità: sostenere concretamente le famiglie bisognose nei nostri paesi.

Un nuovo entusiasmo venne grazie alla gestione degli ordini e della logistica delle merci che, attraverso la Cooperativa Sociale Betania di Monza, operante da anni nel settore sociale a sostegno delle persone in situazioni di disagio, sollevò le famiglie dal peso organizzativo ed operativo.

Attraverso un semplice listino gestito su computer da compilare ogni mese e da inviare a mezzo posta elettronica ritrovarono la comodità di ricevere la spesa già suddivisa per ogni famiglia direttamente a domicilio.

Tutti concordi nel valorizzare le relazioni già esistenti con i fornitori storici, grazie alla collaborazione con altri GAS e GAF della zona, hanno altresì esteso la gamma dei prodotti acquistabili con frutta e verdura di stagione.

Sempre Massimo racconta:

“Nella nostra dimensione di GAF di Lissone, il primo piccolo obbiettivo che ci siamo dati per il quale stiamo attivamente lavorando è il sostegno alimentare ad una famiglia del nostro Comune. Il prossimo passo? Dopo un periodo di “maturazione” si sta concretizzando il progetto di AFIOltre un semplice Gruppo d’Acquisto” partito da Limbiate e Baruccana di Seveso e che adesso vede anche la partecipazione di Lissone. Se condividete la nostra voglia di mettere le famiglie al centro delle nostre attenzioni e volete unirvi al nostro gruppo, potete contattarmi al seguente recapito: massimo.grandesso@alice.it.”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.