Anche quest’anno, abbiamo voluto riprendere le attività dopo vacanze, con il consueto GAF tour; un’occasione per visitare qualche bel luogo, incontrarci e trascorrere un po’ di tempo insieme per conoscerci meglio e scambiarci idee e opinioni.
Sabato 24 settembre la giornata è stata intensa e davvero ricca di incontri.
Per qualcuno di noi è iniziata di buon mattino, con il ritiro della frutta del Pioppo Tremulo e della Luganega di Monza, mentre qualcun altro apriva il magazzino e allestiva il banchetto di preparazione spese fresche, bilancia, sacchetti, pc e pos…
Posizionati, si parte con la suddivisione dei vari prodotti arrivati freschissimi dai relativi produttori: uova, cipolle zucchine e peperoni, di Cascina Gallina, le piadine e tigelle del pirata della Piada, la frutta del Pioppo Tremulo e tutto il resto, vengono pesati e suddivisi da Luigia e Giada nei vari ordini , e posizionati in attesa del ritiro da parte dei nostri Gafisti.
Prestissimo arrivano i primi clienti, con i quali scambiamo volentieri qualche parola, accompagnandoli a visitare il magazzino aperto per l’occasione. Immancabile la sorpresa di trovare qualche prodotto non conosciuto o sfuggito nella spesa e naturalmente poterlo aggiungere in diretta al proprio carrello freschi; il tutto sotto lo sguardo vigile di Diego che con pazienza e precisione riordina i vari prodotti sugli scaffali!
Terminato con soddisfazione questo primo momento, ci gustiamo una buona pizza e una birra in compagnia intorno al tavolo normalmente utilizzato per il confezionamento delle spese, condividendo la soddisfazione di aver incontrato persone sensibili e animate dal nostro comune desiderio di aiutarci vicendevolmente.
Ci trasferiamo quindi con calma all’appuntamento vero e proprio del GAF Tour, a Segrate, nel parcheggio attiguo all’oratorio, dove ci attendono Isa e Paola, che saranno le nostre guide nel giro del lago di Redecesio. Caffè al volo per i più viziati, compattiamo il gruppo con gli ultimi arrivati a sorpresa (sempre gradita) e si parte. Dopo qualche centinaio di metri di pista ciclopedonale in mezzo ai palazzi , ecco apparire il parco con sullo sfondo il lago.
Nonostante il tempo meteorologico ci costringa ad aprire e chiudere continuamente l’ombrello, è proprio uno spettacolo inconsueto questo panorama! Dietro questi alberi che cominciano a cambiare colore, nella quiete di un sabato piovigginoso e quindi senza tanta gente, si intravede un airone in bella mostra su uno sperone , mentre un paio di gabbiani sorvolano il lago in cerca di chissà cosa!
Il gruppetto si disperde lungo il percorso , dividendosi naturalmente in piccoli sottogruppi che amabilmente chiacchierano e si scambiano qualche battuta spiritosa.
Ci fermiamo in prossimità di un area giochi ad ammirare le performance di Elisa e di qualche coraggioso che si cimenta in sollevamenti e flessioni da atleta……. Ma “gli anni non si vedono ma si sentono!!” ….. detto sacrosanto!!
Naturalmente prima di proseguire ci mettiamo in posa per una foto ricordo! Bellissimi!!
Si riparte, e dopo un paio di soste in angolini veramente belli, si ritorna al punto di partenza, dove, saliti in macchina , ci diamo appuntamento all’oratorio di Novegro, dove ci aspetta Chiara, che ci ha preparato il salone; rapidamente allestiamo la tavola con uno stuzzichino pre cena a base di prodotti del nostro listino, e qualche prelibatezza preparata dalle ottime cuoche.
Tra una pizzetta e una fetta di torta, è però anche il momento di condividere le novità di questo anno e azzardare i desideri per il futuro; dal magazzino che ci è stato concesso per un tempo più lungo, e UNES che ci ha accordato condizioni favorevoli, passando per i molti fornitori di filiera corta che stanno via via arricchendo la nostra offerta, generando nuovi clienti , ma soprattutto incrementando le possibilità di far lavorare i nostri amici, insomma, rafforzando la parte valoriale del nostro progetto.
È poi accaduto ancora una volta uno di quelli che io chiamo “piccoli miracoli”, e cioè che parlando con Chiara , responsabile dell’oratorio, è emersa la necessità di avere qualcuno che tenga in ordine quel luogo, una prestazione che forse , come cooperativa, potremo soddisfare , ampliando così anche le possibilità di lavoro. Vedremo e vi aggiorneremo.
Ultima novità annunciata ufficialmente in questa occasione è che nella prossima primavera e precisamente nel ponte lungo del prossimo 25 Aprile, la nostra associazione, ospiterà l’assemblea nazionale di AFI, saranno giorni dove avremo modo di incontrare molte persone provenienti da tutta Italia, e scambiarci idee ed esperienze diverse , tutte pensate da famiglie e rivolte sempre ad altre famiglie, con la consapevolezza che anche i piccoli gesti possono incidere e cambiare le cose! Vi aggiorneremo anche su questo, con il desiderio di coinvolgere molti di noi!
A prestissimo