La Famiglia è il FATTORE DECISIVO

 

Ci sentiamo provocati dalle parole di Sua Ecc. mons. Mario Delpini nel discorso di Sant’Ambrogio 2018 alla città di Milano pronunciato l’8 dicembre scorso e da lui intitolato “Autorizzati a pensare”

Emergono alcune problematiche emergenti e inevitabili: la crisi demografica, la povertà di prospettive per i giovani, le difficoltà occupazionali nell’età adulta e giovanile e la solitudine. Una risorsa determinante che può dare una risposta, è la famiglia! “La cellula vivente che può tenere insieme le età della vita, la cura per il futuro, la pratica della solidarietà, la prossimità alle fragilità e rendere la città un luogo in cui sia desiderabile vivere, lavorare, studiare, diventare grandi, essere curati e assistiti. La famiglia è il FATTORE DECISIVO. “

“… Capri espiatori e priorità vere… Accade spesso nel dibattito politico quello di cercare nemici e capri espiatori. «In una considerazione pensosa delle prospettive del nostro tempo si dovrà evitare di ridurci a cercare un capro espiatorio: talora, per esempio, il fenomeno delle migrazioni e la presenza di migranti, rifugiati, profughi invadono discorsi e fatti di cronaca, fino a dare l’impressione che siano l’unico problema urgente».

Invece, «si devono nominare tra le problematiche emergenti e inevitabili: la crisi demografica che sembra condannare la popolazione italiana a un inesorabile e insostenibile invecchiamento; la povertà di prospettive per i giovani che scoraggia progetti di futuro e induce molti a trasgressioni pericolose e a penose dipendenze; le difficoltà occupazionali nell’età adulta e nell’età giovanile e le problematiche del lavoro; la solitudine il più delle volte disabitata degli anziani. Queste problematiche sono complesse e non si può ingenuamente presumere di trovare soluzioni facili e rapide. Ma certo la complessità non può convincere a rassegnarsi alla diagnosi e all’elenco dei fattori di disagio».

Di fronte a questi problemi sociali, «la famiglia è la risorsa determinante, è la cellula vivente: può infatti tenere insieme le età della vita, la cura per il futuro, la pratica della solidarietà, la prossimità alle fragilità e rendere la città un luogo in cui sia desiderabile vivere, lavorare, studiare, diventare grandi, essere curati e assistiti. LA FAMIGLIA è – a mio parere – il FATTORE DECISIVO. Certo la famiglia non da sola: pertanto mi sembra opportuno invitare le istituzioni e impegnare la Chiesa diocesana a convergere nel propiziare le condizioni perché si possano formare famiglie e queste siano aiutate a essere stabili, a vivere i loro desideri, a praticare le loro responsabilità».

Autorizzati a pensare Sua Ecc. mons. Mario Delpini
discorso di Sant’Ambrogio alla città di Milano

8 dicembre 2018

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.