Descrizione
Gli alberi da frutto di Cucchiara si trovano a Sciacca, nota località affacciata sul mare della costa Agrigentina, confinante con Ribera.
Cucchiara non effettua nessun trattamento chimico sulle coltivazioni: questo le rende particolarmente sane e buone, ma anche più delicate di quelle “lucide e splendenti” del supermercato. Tuttavia, con poche e semplici attenzioni si mantengono integre anche per un mese.
I Limoni non trattati, ideali per fare in casa il “limoncello”, ottime “limonate” e aromatizzare i cibi;
LA RICETTA ————–
Ingredienti: *10 limoni *600 gr zucchero * 1 l alcool puro * 1 l acqua minerale naturale * q.b. bicarbonato
Ecco la ricetta per preparare con le proprie mani un delizioso limoncello casalingo, liquore tipico della cucina meridionale (ma ne esiste una versione ligure chiamata limoncini) alla portata di tutti.
1) Lavate 10 limoni non trattati e lasciateli a bagno una notte in acqua e bicarbonato. Sciacquateli, asciugateli e sbucciateli.
2) Mettete la scorza dei limoni in un recipiente a chiusura ermetica. Unite 1 l di alcol per liquori a 90°, chiudete e lasciate in infusione 20 giorni.
3) Trascorso il tempo, filtrate e unite all’infusione di alcol e limoni uno sciroppo preparato con 600 g di zucchero e 1 l di acqua.
4) Travasate tutto in una bottiglia, chiudete ermeticamente il liquore ai limoni e fate riposare 1 mese.
5) Filtrate di nuovo il limoncello fatto in casa e imbottigliatelo definitivamente. Lasciate riposare il liquore per un altro mese prima di servirlo.
FONTE: https://ricette.donnamoderna.com
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.