A Giussano (MB) una palazzina confiscata alla criminalità organizzata e nella disponibilità del comune diventerà uno spazio di comunità. Il comune, con bando pubblico, ha assegnato la gestione dell’immobile confiscato al sodalizio Il Mosaico, associazione giussanese che da 15 anni lavora con persone con disabilità, e alla cooperativa sociale Solaris di Triuggio. Un bene della […]
Tag: legalità
Percorso ad ostacoli fra le offerte
Le sirene della grande distribuzione ci fanno l’occhiolino e ci invitano a comprare da loro: ma sarà davvero conveniente? In questo articolo smascheriamo una offerta che si definisce storica… e si vede che tanto conveniente non é.
Expo celebra il “No Mafia Day”
Expo celebra il No Mafia Day per commemorare le vittime della mafia e per contrastare le infiltrazioni mafiose nel settore economico. Ne diamo un resoconto consapevoli che il nostro progetto FamigliaPortavalori si inserisce in questa grande battaglia civile.
Agromafia: la mafia a tavola
Ecco cosa emerge dal terzo rapporto sui crimini dell’agromafia in Italia In controtendenza alla fase di crisi economica, in Italia impenna il business dell’agromafia. In questo articolo diamo conto dei risultati di un recente rapporto e suggeriamo piste di contrasto al fenomeno.
Le nostre carceri
Cosa c’entra la famiglia con l’articolo 27 della Costituzione italiana? Perché ogni membro della società – come afferma Agnese Moro, figlia di Aldo Moro – ha il diritto e dovere di partecipare alla rieducazione del detenuto? La conferenza sulla situazione delle carceri in Italia, tenutasi nella biblioteca comunale di Agrate Brianza il 2 febbraio 2015 […]
Qualunque cosa succeda: Giorgio Ambrosoli
«La figura dell’avvocato Ambrosoli non è mera retorica, non è un mito, anche se per molti giovani è semplicemente un nome, un racconto un po’ romanzato, che consiste in cose sentite. È una figura di uomo, una figura di avvocato che ha incarnato al meglio ciò che dal punto di vista umano e professionale significa […]
L’impresa sociale del Gruppo Cooperativo Goel
Il Gruppo cooperativo Goel prende vita dall’incontro tra Vincenzo Linarello, attuale presidente, e Mons. Bregantini, allora vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, e attualmente conta 12 cooperative e un centinaio di dipendenti nel territorio della Locride e della Calabria. Il Gruppo ha come mission “il cambiamento socio-economico della Locride e della Calabria” e riconosce nell’impresa sociale […]
Mafia: un libro per conoscere e agire
Negli ultimi trent’anni è stato fatto molto per conoscerla e combatterla meglio, ma ancora oggi esiste una barriera di luoghi comuni che la protegge. Comprendere che la vera forza della mafia sta fuori di essa, nelle alleanze e nei servigi che le giungono da una “zona grigia” più o meno consapevole o nelle mille forme […]