Da Cosa Nostra a “Casa nostra”. Un bene confiscato alla criminalità organizzata torna alla comunità

A Giussano (MB) una palazzina confiscata alla criminalità organizzata e nella disponibilità del comune diventerà uno spazio di comunità. Il comune, con bando pubblico, ha assegnato la gestione dell’immobile confiscato al sodalizio Il Mosaico, associazione giussanese che da 15 anni lavora con persone con disabilità, e alla cooperativa sociale Solaris di Triuggio.  Un bene della […]

Leggi tutto

Le nostre carceri

Cosa c’entra la famiglia con l’articolo 27 della Costituzione italiana? Perché ogni membro della società – come afferma Agnese Moro, figlia di Aldo Moro – ha il diritto e dovere di partecipare alla rieducazione del detenuto? La conferenza sulla situazione delle carceri in Italia, tenutasi nella biblioteca comunale di Agrate Brianza il 2 febbraio 2015 […]

Leggi tutto

L’impresa sociale del Gruppo Cooperativo Goel

Il Gruppo cooperativo Goel prende vita dall’incontro tra Vincenzo Linarello, attuale presidente, e Mons. Bregantini,  allora vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, e attualmente conta 12 cooperative e un centinaio di dipendenti nel territorio della Locride e della Calabria. Il Gruppo ha come mission “il cambiamento socio-economico della Locride e della Calabria” e riconosce nell’impresa sociale […]

Leggi tutto